Una lingua che rispetta la parità di genere Una caratteristica del friulano è quella di declinare anche i cognomi al femminile ♀︎ come se fossero aggettivi. Per esempio la famosa scrittrice Caterina Percoto, in friulano si dice Caterina “Percude” e non “Percût” (in friulano il nome del paese di Percoto). Facciamo un altro esempio con […]
Continue readingAbbiamo disegnato la grafica del primo album da solista di Dj Tubet: ecco come è andata
A dicembre 2020 è uscito il primo album solista di Dj Tubet (aka Mauro Tubetti), «Fin Cumò». Pur essendo da anni uno dei protagonisti più noti della musica in lingua friulana ha all’attivo parecchi dischi con gruppi (DLH Posse, R.esistence in dub, etc.), ma non ne aveva mai pubblicato uno da solo. Il titolo in […]
Continue readingDove trovare le nostre mascherine: l’elenco sempre aggiornato dei negozi
La mascherina protettiva è un dispositivo che in questo periodo siamo invitati ad usare con regolarità. Le nostre mascherine sono fatte al 100% in Friuli a mano in sartoria, e sono lavabili e riutilizzabili. I negozi che le trattano sono di più dei nostri soliti punti vendita. Ecco l’elenco, che sarà costantemente aggiornato, dove trovare un […]
Continue readingCi vediamo a Friuli Doc 2020
Da Giovedì 10 Settembre (h 17:00-22:00), fino a domenica (tutti i giorni h 10:00-22:00), si terrà Friuli Doc 2020, uno degli appuntamenti nei quali incontriamo direttamente il pubblico. Saremo in piazza Venerio/place dai Lens, assieme ad altri stand degli artigiani. Potrete trovare tutta la nostra produzione, alcune realizzazioni speciali o particolarità, e la risposta a […]
Continue readingZico o Austria! Cosa successe il 4 luglio 1983
Il 4 luglio 1983 a Udine, i friulani scendevano in piazza in massa per protestare! Cos’era successo? La Federcalcio voleva bloccare il trasferimento alla squadra friulana dell’asso brasiliano Arthur Antunes Coimbra detto Zico, il giocatore più forte del mondo. A Roma pensavano che una società piccola non potesse comprare un campione assoluto come Zico, con […]
Continue readingPiccola storia delle mascherine protettive
La mascherina è indubbiamente un oggetto simbolo di questi sfortunati giorni in cui siamo alla presa con il Covid-19, e anche noi della Friûlpoint abbiamo in catalogo alcune proposte: le potete vedere cliccando qui. Non si tratta di dpi, dispositivi medici di protezione individuale, che è meglio riservare a chi affronta in prima linea il […]
Continue readingPerché il 3 di aprile è la Festa del Friuli
Il 3 di Aprile è una ricorrenza importante per il popolo friulano, poiché in quel giorno nasce la Patria del Friuli, uno Stato controllato dal Patriarca di Aquileia che riunirà fino al XV secolo il Friuli e molti altri territori. La sua creazione risale al 3 Aprile 1077 quando a Pavia l’Imperatore Enrico IV diede […]
Continue readingMarumît: cosa vuol dire l’espressione più misteriosa di «Cemût sêstu vuê»?
La nostra maglietta con le faccine sugli umori della giornata Cêmût sêstu Vuê è ormai diventata un classico intramontabile. Queste espressioni sono diventate famose anche perché ne abbiamo concesso l’uso per le bustine di zucchero fatte in collaborazione con Scarbolo Zuccheri. Tutti si divertono a leggerle e a tradurle. Quella che vi mette più in […]
Continue readingDa dove viene l’espressione Bastian Contrari?
Una delle nostre magliette più diffuse è la Bastian Contrari (nella foto sopra). Tutti conosciamo un bastian contrari e in tanti affermano orgogliosamente di esserlo, quindi la cosa non stupisce. Nonostante sia un’espressione diffusissima in lingua friulana, pare che non abbia origine in Friuli. La sua provenienza sembra essere piemontese. Nel Dizionario moderno di Alfredo […]
Continue readingAND THE WINNER IS… La maglia più venduta del 2019
Spesso i fan più coinvolti dal nostro progetto ci chiedono qual è la maglia che vende di più. Iniziamo il 2020 proponendovi l’immagine della maglietta Friûlpoint più venduta nel 2019, una delle nuove proposte dell’anno: la nostra BIRE. Abbiamo coinvolto nel progetto tanti amici per tradurre la frase più importante da sapere quando si gira […]
Continue reading