Il 4 luglio 1983 a Udine, i friulani scendevano in piazza in massa per protestare! Cos’era successo? La Federcalcio voleva bloccare il trasferimento alla squadra friulana dell’asso brasiliano Arthur Antunes Coimbra detto Zico, il giocatore più forte del mondo. A Roma pensavano che una società piccola non potesse comprare un campione assoluto come Zico, con […]
Continue readingCategory Archives: Curiosità
Piccola storia delle mascherine protettive
La mascherina è indubbiamente un oggetto simbolo di questi sfortunati giorni in cui siamo alla presa con il Covid-19, e anche noi della Friûlpoint abbiamo in catalogo alcune proposte: le potete vedere cliccando qui. Non si tratta di dpi, dispositivi medici di protezione individuale, che è meglio riservare a chi affronta in prima linea il […]
Continue readingPerché il 3 di aprile è la Festa del Friuli
Il 3 di Aprile è una ricorrenza importante per il popolo friulano, poiché in quel giorno nasce la Patria del Friuli, uno Stato controllato dal Patriarca di Aquileia che riunirà fino al XV secolo il Friuli e molti altri territori. La sua creazione risale al 3 Aprile 1077 quando a Pavia l’Imperatore Enrico IV diede […]
Continue readingMarumît: cosa vuol dire l’espressione più misteriosa di «Cemût sêstu vuê»?
La nostra maglietta con le faccine sugli umori della giornata Cêmût sêstu Vuê è ormai diventata un classico intramontabile. Queste espressioni sono diventate famose anche perché ne abbiamo concesso l’uso per le bustine di zucchero fatte in collaborazione con Scarbolo Zuccheri. Tutti si divertono a leggerle e a tradurle. Quella che vi mette più in […]
Continue readingDa dove viene l’espressione Bastian Contrari?
Una delle nostre magliette più diffuse è la Bastian Contrari. Tutti conosciamo un bastiancontrari e in tanti affermano orgogliosamente di esserlo, quindi la cosa non stupisce. Nonostante sia un’espressione diffusissima in lingua friulana, pare che non abbia origine in Friuli. La sua provenienza sembra essere piemontese. Nel Dizionario moderno di Alfredo Panzini del 1935 la […]
Continue readingFurlans Invaders: Dj Tubet freestyler & Friûlpoint
In Friuli nella scena musicale tutti conoscono Dj Tubet, al secolo Mauro Tubetti. Rapper in lingua friulana attivo dal 1998 con i DLH Posse, i R.esistence in Dub e ora solista, è notissimo come freestyler, la disciplina Hip Hop che consiste nel rappare improvvisando versi, assonanze, giochi di parole. Non avete mai assistito a una […]
Continue readingBarcellona Udinese 4 a 1 e… Make frico not war
Questa foto con due ragazze che indossano le nostre magliette Make frico not war© e SuperNinine© è spesso diventata virale su internet. In rete succede a periodi, come certe catene di Sant’Antonio o fake news che periodicamente ritornano fuori. Ma chi sono le due fanciulle, e dove è stata scattata questa foto? L’immagine ha una […]
Continue readingL’uomo sbarcò davvero sulla Luna?
Quest’anno, sabato 20 luglio, si sono celebrati i 50 anni dello sbarco sulla Luna da parte dell’uomo, avvenuto nel 1969. Il modulo lunare della missione Apollo 11 toccò il suolo lunare alle 22:17:40 (ora italiana). Sei ore più tardi, il 21 luglio alle ore 04:56 l’astronauta Neil Armstrong compì la discesa sulla superficie del satellite. […]
Continue readingL’origine della bandiera rossa di guerra del Friuli
Da qualche tempo si vede sventolare in Friuli una bandiera con l’aquila che ha lo sfondo rosso al posto dello storico sfondo blu. Viene definita la “bandiera di guerra” friulana. Ma qual è la sua origine? Come sappiamo, l’antico stemma della Patria del Friuli era un’aquila araldica di color oro in campo blu. L’esemplare più famoso […]
Continue readingPerché la maglietta a maniche corte si chiama T-shirt
Come mai in inglese la maglietta si chiama “T-shirt”? La risposta che dà il vocabolario Treccani è abbastanza intuitiva, eccola. T-shirt ‹tìi šë′ët› locuz. ingl. (propr. «camicia a T», perché la forma dell’indumento ricorda una T maiuscola; pl. T-shirts ‹… šë′ëts›), usata in ital. come s. f. – Maglietta girocollo di cotone, a maniche corte, originariamente […]
Continue reading